In qualsiasi processo di produzione, è normale che alcune parti prodotte non possano essere inviate al cliente a causa di difetti o problemi di qualità. In Fusion Operations, queste parti sono considerate sprechi. In questo articolo, viene spiegato come gestire e registrare gli sprechi, come identificare i processi che generano livelli di sprechi anomali e come correggere questi processi al fine di aumentare l'efficienza complessiva.
Creazione di sprechi
1. Per poter registrare gli sprechi, è necessario innanzitutto aver definito i codici di spreco. A tal fine, accedere a Qualità. In Qualità (1), l'opzione Codici di spreco (2) sarà l'entità visualizzata di default. Fare clic su "Aggiungi sprechi" (3).
2. Per aggiungere uno spreco, è necessario indicare un codice e una descrizione. In basso, sotto Campi avanzati, è possibile specificare un difetto a causa del quale al prodotto sarà assegnato il codice di spreco.
È inoltre possibile assegnare una categoria di sprechi, che può essere utilizzata per raggruppare più codici di sprechi in un solo tipo, ad esempio Errore umano o Guasto macchina. È necessario creare prima le categorie di sprechi; a tal fine, selezionare Qualità, Categoria di codice di spreco dal menu laterale.
Sotto questi campi, sono presenti diverse caselle di controllo:
Recuperabile: questo codice di spreco indica che il prodotto potrebbe essere rilavorato e trasformato in un prodotto finito accettabile. Il prodotto non verrà incluso nel calcolo della produzione completata o della quantità totale che rimane da produrre nelle operazioni prima della registrazione dello spreco.
Fatturabile: lo spreco può comunque essere venduto, ad esempio come prodotto "B" o di qualità inferiore.
Fuori flusso: lo spreco verrò incluso nel calcolo della produzione completata, ma non genererà un prodotto finito. Se si attiva questa opzione, Genera inventario diventa selezionabile.
Genera inventario: quando questa opzione è attiva, gli sprechi fuori flusso generano un prodotto finito nell'inventario. Quando la funzione Genera inventario è attiva, la casella di controllo Può inviare al cliente è attiva.
Può inviare al cliente: il prodotto spreco può essere inviato ad un cliente attraverso un ordine di vendita.
4. Una volta completata l'operazione, selezionare Salva spreco nella parte inferiore della pagina.
Associazione dei codici di spreco ad un'operazione
Per registrare gli sprechi in fase di produzione, è necessario aggiungerli alle operazioni in cui potrebbero essere generati. A tal fine, attenersi alla procedura di seguito.
1. Accedere alla schermata Operazioni e selezionare l'operazione che si desidera associare allo spreco.
2. Aggiungere il codice di spreco nel campo Spreco. Questa operazione può essere eseguita anche durante la creazione di una nuova operazione.
3. Fare clic su Salva operazione nella parte inferiore dello schermo.
Associazione dei codici di spreco a più operazioni
Per risparmiare tempo, è anche possibile aggiungere un codice di spreco a più operazioni contemporaneamente. Ecco come farlo.
1. Accedere all'elenco Operazioni e utilizzare Filtri per visualizzare le operazioni pertinenti alle quali si desidera associare i codici di spreco.
2. Selezionare una delle seguenti opzioni dall'elenco o selezionarle tutte. In alto sarà mostrata una nuova selezione, quindi fare clic sui 3 puntini e selezionare "Associa sprechi".
3. Selezionare i codici di spreco da associare.
Raccolta e analisi degli sprechi
Dopo avere assegnato correttamente i codici di spreco, quando un lavoratore utilizza l'applicazione per dispositivi mobili per eseguire il check-out di un'operazione che ha un codice di spreco associato, gli verrà richiesto di registrare un tipo e una quantità di spreco, se applicabile.
Una volta registrati gli sprechi, è possibile visualizzare i relativi dati nella pagina Analisi qualità (1) dell'interfaccia di gestione, accessibile dal menu laterale Qualità.
In questa finestra, è possibile visualizzare un grafico e un indicatore della quantità di sprechi verificatasi in un determinato intervallo di date e filtrato in base a diverse opzioni, quali Ordine di produzione o Lavoratore. Sul lato destro della schermata, la tabella degli sprechi è suddivisa per numero di codice di spreco e viene visualizzata la percentuale corrispondente rispetto agli sprechi totali (2). Viene visualizzato anche un indicatore con la percentuale di difetti rispetto al totale di prodotti finiti (3).
L'icona Mostra tutto consente di passare dalla visualizzazione delle prime 5 opzioni e la visualizzazione dell'elenco di sprechi completo. Queste informazioni possono essere esportate in formato Excel o PDF.